Per fast fashion si intende un settore dell’abbigliamento basato sull’offerta costante di nuovi capi a prezzi stracciati e sulla stimolazione continua dell’impulso all’acquisto.
È un modello di produzione e consumo che ci porta a comprare molti più vestiti di quanti ne abbiamo realmente bisogno e a cambiarli sempre più spesso, quasi come se fossero un prodotto usa e getta.
Ma il prezzo che non vediamo è rappresentato dallo sfruttamento dell’ambiente e delle persone.
Per potere vendere a prezzi così bassi, infatti, oltre che sulla scarsa qualità dei materiali utilizzati, la fast fashion si regge sulle strategie di outsourcing e delocalizzazione dei grandi marchi globali, che basano larga parte della loro produzione in stabilimenti caratterizzati da bassissimi costi di manodopera, assenza di tutele efficaci dei lavoratori e scarso rispetto delle normative ambientali.